Questa formazione è progettata per approfondire i metodi di Intelligenza Artificiale (AI) e le loro applicazioni pratiche nell’ambito aziendale, con particolare attenzione ai settori dell’Architettura, Ingegneria e Costruzioni. Organizzata da Consorzio CISE in collaborazione con il REC – Real Estate Center del Politecnico di Milano e l’IPN – Italian PropTech Network.
L’attività didattica, articolata in due giornate per un totale di 8 ore, offre una formazione pratica sui fondamenti dell’IA, con focus su concetti come machine learning e le sue applicazioni per ottimizzare la gestione delle varie fasi dei progetti (es. pianificazione, progettazione, monitoraggio, controllo qualità, manutenzione).
La formazione consiste un workshop pratico, durante il quale i partecipanti lavoreranno in team per identificare le sfide specifiche della propria azienda nelle varie fasi dei progetti e sviluppare soluzioni basate sull’IA.
La giornata si concluderà con una tavola rotonda, durante la quale i partecipanti discuteranno le soluzioni sviluppate, affrontando temi come la scalabilità e l’integrazione strategica delle tecnologie IA nei processi aziendali. Questo momento di confronto sarà un’occasione per elaborare una roadmap pratica e realistica per implementare l’IA, con il contributo di esperti e leader del settore che offriranno una visione strategica su come massimizzare i benefici delle soluzioni proposte.
Il corso è riconosciuto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, permettendo ai partecipanti di acquisire 8 Crediti Formativi Professionali (CFP)
In collaborazione con: Microsoft, ARUP, Edinnova, Intellimech
ULTERIORI INFO E COSTI NELLA BROCHURE