CORSO DI FORMAZIONE CONTECH – L’Intelligenza Artificiale nel settore delle costruzioni: strategie di utilizzo

Questa formazione è progettata per approfondire i metodi di Intelligenza Artificiale (AI) e le loro applicazioni pratiche nell’ambito aziendale, con particolare attenzione ai settori dell’Architettura, Ingegneria e Costruzioni. Organizzata da Consorzio CISE in collaborazione con il REC – Real Estate Center del Politecnico di Milano e l’IPN – Italian PropTech Network.

L’attività didattica, articolata in due giornate per un totale di 8 ore, offre una formazione pratica sui fondamenti dell’IA, con focus su concetti come machine learning e le sue applicazioni per ottimizzare la gestione delle varie fasi dei progetti (es. pianificazione, progettazione, monitoraggio, controllo qualità, manutenzione).

La formazione consiste un workshop pratico, durante il quale i partecipanti lavoreranno in team per identificare le sfide specifiche della propria azienda nelle varie fasi dei progetti e sviluppare soluzioni basate sull’IA.

La giornata si concluderà con una tavola rotonda, durante la quale i partecipanti discuteranno le soluzioni sviluppate, affrontando temi come la scalabilità e l’integrazione strategica delle tecnologie IA nei processi aziendali. Questo momento di confronto sarà un’occasione per elaborare una roadmap pratica e realistica per implementare l’IA, con il contributo di esperti e leader del settore che offriranno una visione strategica su come massimizzare i benefici delle soluzioni proposte.

Il corso è riconosciuto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, permettendo ai partecipanti di acquisire 8 Crediti Formativi Professionali (CFP)

In collaborazione con: Microsoft, ARUP, Edinnova, Intellimech

ULTERIORI INFO E COSTI NELLA BROCHURE

PROPTECH – Corso Executive per il Real Estate Data Driven

Il primo corso sul Proptech, Made in Politecnico di Milano.

Il Corso mira a fornire una formazione specificamente dedicata al settore PropTech, approfondendo le soluzioni tecnologiche e i modelli di business di startup, scaleup e società consolidate che offrono servizi digitali rivolti al Real Estate Data Driven.

Il Corso si rivolge a professionisti e professioniste che già operano nel settore real estate e, più in generale, a coloro che sono interessati ad acquisire nozioni di scenario e di dettaglio in merito a tecnologie e soluzioni digital based che intervengono nella filiera immobiliare e delle costruzioni.

MAIN SPONSOR: SVICOM

LEARNING LAB DATACENTER – Progettare, programmare e gestire le nuove fabbriche di dati

Il Learning Lab rappresenta, inoltre, una via d’accesso per opportunità professionali nelle aziende associate a IDA, che si occupano di sviluppo e gestione di datacenter in tutta Italia.

L’attività didattica comprende 120 ore di formazione in aula (circa 2,5 mesi in 10 settimane- vedi calendario in allegato) e 480 ore di tirocinio in azienda (circa 3 mesi).

Il programma del corso è progettato nel dettaglio con il REC, in base alle competenze attese da parte di IDA della figura professionale da inserire all’interno delle strutture associate, utilizzando casi e testimonianze aziendali.